News

IMPRESA FRIGERIO: “NO ALLE VIOLENZE E ALLE MOLESTIE SUI LUOGHI DI LAVORO”

Contro due gravi fenomeni sui luoghi di lavoro come le violenze e le molestie, l’Impresa Frigerio ha deciso un’azione concreta puntando in particolare sulla formazione dei collaboratori. La convinzione di fondo è che si tratta di piaghe sociali dovute a carenze formative, educative e culturali. Ora questa iniziativa è indicata tra le buone pratiche nel Report di Sostenibilità dell’Impresa Frigerio realizzato con la piattaforma della Camera di commercio Como-Lecco. L’iniziativa è stata sviluppata nel 2021, 2022 e 2023 con “Progetto informativo di sensibilizzazione dei lavoratori sulle molestie e la violenza nei luoghi di lavoro in attuazione dell’Accordo quadro europeo sulle molestie e la violenza sul luogo di lavoro del 26 aprile 2007”.

Il Progetto di sensibilizzazione ha coinvolto tutti i collaboratori e comprende un’attività adeguata di informazione con consegna di materiale informativo sulle molestie e la violenza nei luoghi di lavoro. Il materiale informativo è composto da: Accordo quadro europeo sulle molestie e la violenza sul luogo di lavoro del 26 aprile 2007; Accordo quadro sulle molestie e la violenza nei luoghi di lavoro tra Confindustria e Cgil, Cisl e Uil del 25 gennaio 2016; Molestie e violenza anche di tipo sessuale nei luoghi di lavoro - Raffaele Guariniello - IPSOA Sicurezza sul lavoro 2018.

Le finalità del Progetto sono: aumentare la consapevolezza dei datori di lavoro, dei lavoratori e delle lavoratrici e dei loro rappresentanti sulle molestie e sulla violenza nei luoghi di lavoro; fornire ai datori di lavoro, ai lavoratori e alle lavoratrici e ai loro rappresentanti ad ogni livello, un quadro di azione concrete per individuare, prevenire e gestire i problemi derivanti da molestie e violenza nei luoghi di lavoro.

 

News di casa Frigerio