News

“PROGETTAZIONE SOSTENIBILE” ALLA SCOPERTA DI LOMBARDINI 22

Una palestra per giovani creativi, la casa ideale per talenti del design e del building, il luogo della progettazione sostenibile. Tutte queste cose aiutano a descrivere il pianeta Lombardini 22 anche se non esauriscono tutte le molteplici competenze e attività. Una delegazione della Compagnia delle Opere filiera Edilizia presenti Enrico e Simona dell’Impresa Frigerio ha fatto visita alla sede della società a Milano per scoprire la filosofia e lo stile di vita di questa che è la prima realtà italiana del settore ed è conforme alle linee guida dei criteri ESG fin dalla fase di progettazione.

Accolti dal fondatore e chairman Paolo Facchini e dal general manager Juri Franzosi, i rappresentanti di CdO Edilizia – guidati dalla coordinatrice Simona Frigerio e da Ruggero Spagliarisi – hanno potuto conoscere da vicino l’organizzazione e le modalità operative di Lombardini 22, che si avvale delle idee e dei contributi di oltre 440 collaboratori. 

La forza della società risiede certamente nel suo modello originale e anche nella comunità professionale altamente motivata dei suoi talenti. Pochi numeri lo spiegano molto meglio delle parole: oltre 440 dipendenti, il 49% sono donne, l’età media è di 35 anni, 27 le nazionalità presenti. Lombardini 22 ha fatto segnare un +33% nel volume del fatturato dal 2019 a oggi, ottenendo il premio “Leader della crescita” dal 2Sole 24Ore” ed è la prima per fatturato sul mercato italiano.

News di casa Frigerio